GLI ACQUEDOTTI GENOVESI IL SENTIERO DELLA MOLASSANA E LE TERRE ROSSE
Domenica 26 Novembre 2023

A piedi
1 giorno
Medio
Genova una città che ti sorprende, ti basta uscire di pochi passi dalla cintura di case e palazzi per essere catapultati immediatamente nel suo entroterra rurale. Genova è anche sinonimo di captazione di acque e acquedotti argomento sempre attuale e discusso, soprattutto dopo piogge intense. Con questa escursione percorreremo una parte della sua rete di acquedotti per poi inoltrarci nelle zone interne tra piccole zone rurali dove scopriremo qualche emergenza geologica interessante.
Si parte dalla periferia citaddina di Molassana dalla quale dopo aver percorso qualche via cittadina ci inoltreremo nel percorso dell'acquedotto e da qui si sale nella vegetazione tra ruderi di castelli antichi, piccole cappelle votive e spazi rurali fino a raggiungere la cima del Mezzano dal quale poi effettueremo il rientro a Genova concludendo il nostro giro ad anello.
Escursione su terreno medio-facile con solo qualche tratto sconnesso. Per partecipare occorre essere in buona salute e con capacità fisica sufficente a superare nil dislivello e la distanza indicata.
Andatura media dell'escursione circa 300 m dislivello/ora
a partire da
€ 25,00 a persona*
LA QUOTA COMPRENDE:
- Tariffa guida (Accompagnatore media montagna, Int. Mountain Leader).
- Organizzazione e assistenza.
- RC della guida.
- Sistema di chiamata di soccorso satellitare in dotazione alla guida.
- Assicurazione infortuni e recupero di soccorso durante il trekking.
COSA NON E' COMPRESO:
- Viaggio A/R dalle proprie provenienze
- Eventuali passaggi auto privati e/o mezzi pubblici non menzionati sopra
- Tutto quanto non specificato nella voce La quota comprende.
* Gruppo di minimo di 3 partecipanti, massimo 14.
CONTRATTO GENERALE
Leggi le condizioni e le regole generali per partecipare alle nostre attività
Clicca per leggereLE DOMANDE PIU' COMUNI
Scopri le domande e le risposte alle quali solitamente ci chiedono
Leggi le FAQCaratteristiche dell'evento
Luogo: Genova (GE)
DISLIVELLO m: 700 m ↑ ↓ circa - 13 Km circa
DIFFICOLTA': E - Escursionistico
LIVELLO: Medio
TEMPI CAMMINO / ORARI: 5h / Inizio escursione h 9.30 fine escursione h 16.00 (orari indicativi)
TIPO PERCORSO: Strade asfaltate, mulattiere, sentieri a volte sconnessi e con vegetazione
ATTREZZATURA: Attrezzatura e abbigliamento da escursionismo, Scarponcini da trekking a collo alto, zaino da minimo 25 l. Per dettagli abbigliamento e accessori guarda la pagina dedicata
PRANZO: Al sacco a carico e cura del partecipante, presentarsi all'appuntamento con cibo acquistato e acqua già acquistati.
RITROVO: h 9.15 Genova, Molassana (GE), parcheggio libero al Ponte Alexander Fleming. Guarda dove si trova e ottieni indicazioni con google. Possibilità di viaggio condiviso da Milano con partenza alle 7.00 da Molino Dorino, contattare la guida.
Per il maggior risparmio dei costi di viaggio si organizzerà un "car-pooling" tra Milano e Groppello Cairoli (Pavia sud).
Inizio evento: Domenica 26 Novembre 2023
Termine evento: Domenica 26 Novembre 2023
Posti disponibili: 11
Costo per persona: € 25,00 a persona
CONTRATTO GENERALE
Leggi le condizioni e le regole generali per partecipare alle nostre attività
Clicca per leggereLE DOMANDE PIU' COMUNI
Scopri le domande e le risposte alle quali solitamente ci chiedono
Leggi le FAQ