QUEYRAS - VARAITA TREKKING
Da Ven. 28 a Lunedì 31 Luglio 2023 - QUEYRAS - VARAITA TREKKING
trekking itinerante di grande soddisfazione
Questo trekking transfrontaliero è superbo! Partiremo dal Colle dell'Agnello sul confine tra la Val Varaita e la Val d'Agnel in Francia e con uno spettacolare tour di quattro giorni passaremo per colli panoramici, laghi alpini di grande bellezza, pascoli, villaggi francesi e la cornice stupenda delle Alpi Occidentali con il Monviso a fare da padrone su molte vedute. Un trekking senza grosse difficoltà su sentieri di norma ben tracciati con qualche occasionale passaggio roccioso, dove occorre solo un buon allenamento per dislivelli e chilometri.
Si parte dal Colle dell'Agnello poco sopra Chianale raggiungibile comodamente in auto dalla Val Varaita (CN) e arriveremo a Chianale dopo quattro giorni di trekking itinerante. Sarà un trekking fatto di splendidi paesaggi tra praterie montane e alpine, villaggi tipici francesi come Saint Veran, il bellissimo Lago di Sant'Anna e gli spettacolari laghetti della Val Varaita dove si specchia la sagoma del Monviso. Ogni giorno una meraviglia.
Sentieri di norma ben tracciati e senza difficoltà particolari, qualche breve tratto roccioso. Per partecipare occorre avere il giusto allenamento per superare i dislivelli e i chilometri.
QUESTO EVENTO E’ INTERESSANTE PERCHE’:
- Percorreremo un tratto del GR58 del Queyras e nello stesso tempo compiremo un tour ad anello tra laghi alpini meravigliosi.
- Visiteremo due nazioni camminando
- I laghi alpini di queste zone hanno colori bellissimi
- Il Monviso sarà il protagonista di molti panorami e lo vedremo da una angolazione insolita.
ADATTO A CHI:
- Piace fare trekking itineranti.
- Ama i sentieri classici
- E' una persona sportiva e abituata a fare escursioni in montagna
TIPO DI VIAGGIO:
trekking itinerante con pernottamento in Rifugi alpini.
TIPO DI PERCORSO:
circa 50 Km a piedi lungo sentieri e mulattiere da fare in 4 giorni
IL GRUPPO
Numero partecipanti: min 4 – max 9
SCADENZA ISCRIZIONI
Entro il 06 Giugno 2023 se non si raggiunge il minimo del gruppo l'evento sarà cancellato.
LOCALITA’ | Colle Agnello - Italia (CN) / Francia Queyras |
QUOTA MASSIMA | 2.890 m s.l.m. |
DISLIVELLO MEDIO | 700 - 1000 m ↑↓ |
DIFFICOLTA’ | E - Escursionistico T2 - Escursione di montagna Livello di sforzo: medio - Andatura / Passo: MEDIO - 300 - 350 m D+/h |
TEMPI DI CAMMINO MEDI GIORNALIERI | 5 - 6 h Tempi di effettivo cammino |
ATTREZZATURA | Zaino, normale dotazione da escursionismo, pedule da trekking a collo alto e impermeabili, acqua, sacco lenzuolo, 2 ricambi (intimo, maglietta, calze). |
SISTEMAZIONE | Rifugi e piccole pensioni (camere multiple bagni in comune - no singole) |
MEZZO DI TRASPORTO | Si viaggia in auto, occorre essere di preferenza automuniti con possibilità di viaggio in condivisione. |
ORARIO E LUOGO RITROVO | Milano - Parcheggio Via Cilea tra MM Molino Dorino e Motorizzazione Civile h 6.30 - Guarda dove si trova Chianale - Valle Varaita (CN) - Parcheggio poco fuori paese lungo strada del colle - h 10.00 - Guarda dove si trova |
ORARIO RIENTRO PREVISTO | Circa h 20.00 a Milano Lunedì 31 Luglio 2023 |
Programma di massima:
GIORNO 1: Una volta posizionate le auto strategicamente, partiremo alla volta del piccolo e grazioso paesino di Saint Veran. La salita sarà breve visto che ci parte dall'alto e il grosso del dislivello sarà in discesa. In questa giornata la vista su Monviso e Pan di Zucchero sono meravigliose!
Dati Tecnici: Dislivello: 400m ↑ 900m ↓ - DISTANZA: 12 Km - TEMPO CAMINO: 4 h
GIORNO 2: Lasceremo Saint Veran con le sue verdi praterie e ci inoltreremo in uno splendido vallone. Qui ci attende la salita inizialmente più decisa ma poi le pendenze si addolciscono consentendoci di salire al colle con pendenza più regolare. Dal colle vista meravigliosa sulle cime francesi e sulle cime della vicina Val Maira. La discesa sarà più "morbida" verso il paese di Ceillac dove pernotteremo.
Dati Tecnici: Dislivello: 800m ↑ 1000m ↓ - DISTANZA: 13 Km - TEMPO CAMINO: 5 h
GIORNO 3: Spettacolare traversata! Dal Queyras ci sposteremo in Val Ubaye Prima un poò di strada in falsopiano così da scaldare le gambe. Poi avremo una bella salita nel bosco. Ma dopo le fatiche iniziali saremo in un ambiente da fiaba con due splendidi laghi alpini a fare da cornice ad una quinta rocciosa di montagne. Anche qui raggiungeremo un colle per poi scendere in maniera più diretta in un bellissimo villaggio dove si trova il nostro rifugio.
Dati Tecnici: Dislivello: 1000m ↑ 750m ↓ - DISTANZA: 13 Km - TEMPO CAMINO: 5 h
GIORNO 3: Tappa molto lunga, ma molto bella e con dislivello contenuto. Partiremo dalla Val Ubaye per percorrerla fino alla sua testata dove saliremo ad un colle dal quale la vista sul Monviso è eccezzionale. Passeremo per un piccolo bivacco e altri meravigliosi laghi, siamo rientrati in Italia, in Val Varaita. Qui dopo aver ammirato i laghi e il Monviso scenderemo diretti a Chianale concludendo il nostro trekking. Il tempo di recuperare le auto lasciate al colle e si rientra!
Dati Tecnici: Dislivello: 750m ↑ 870m ↓ - DISTANZA: 16 Km - TEMPO CAMINO: 6 - 7 h
PREZZO A PERSONA (in via di deinizione più precisa):
€ 370,00 con gruppo da 4 a 5 persone
€ 360,00 con gruppo da 6 a 7 persone
€ 350,00 con gruppo da 8 a 9 persone
LA QUOTA COMPRENDE:
- Pernottamenti con cena e colazione in rifugi e Gite d'etape in camerette multiple e bagni in comune
- Tariffa e spese accompagnatore di media montagna
- organizzazione tecnica.
- Assicurazione medico bagalio
- Assicurazione infortuni e recupero valida all'estero.
COSA NON E' COMPRESO:
- Spese di viaggio A/R da località proprie ed eventuali mezzi pubblici o privati durante il trekking.
- Pranzi al sacco, possibilità di reperirli in loco
- Bevande, extra e tassa di soggiorno.
- Tutte le spese non espressamente indicate nella voce la quota comprende.
Iscrizioni con versamento di caparra confirmatoria pari a € 100,00. Saldo 15 giorni prima della partenza.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI AL 347 38 63 474
GUARDA QUALCHE FOTO DELL'ESCURSIONE
L'USCITA VERRA' CONDOTTA DA:
Davide Adamo - Accompagnatore di Media Montagna
International Mountain Leader
Guida cicloturistica
Istruttore di Nordic Walking
Tel.: +39 3473863474
email:
Caratteristiche dell'evento
Luogo: Colle Agnello - Francia
DISLIVELLO m: 700m - 1000 m
DIFFICOLTA': E - Escursionistico
Inizio evento: Venerdì 28 Luglio 2023
Termine evento: Lunedì 31 Luglio 2023
Disponibilità posti:: Pochi posti rimasti
Costo per persona: A partire da € 370,00 a persona
CONTRATTO GENERALE
Leggi le condizioni e le regole generali per partecipare alle nostre attività
Clicca per leggereLE DOMANDE PIU' COMUNI
Scopri le domande e le risposte alle quali solitamente ci chiedono
Leggi le FAQ