EPIFANIA IN VALLE DI SAINT BARTHÉLEMY TRA NEVE PANORAMI E STELLE
Da Sabato 6 a Domenica 7 Gennaio 2024

A piedi
2 giorni
Medio-basso
Epifania in Valle d'Aosta alla scoperta della Valle di Saint Barthélemy. Siamo nel centro della Valle d'Aosta in un luogo molto rilassante e piacevole dove poter affrontare dei bei percorsi invernali tranquilli e scenografici. Ci immergeremo nella bianca atmosfera tra piste battute e qualche tratto divertente sulla neve. Se manca la neve di sicuro non mancano nemmeno i percorsi che si possono fare sempre a piedi! Alla sera saremo ospiti in un confortevole ostello e dopo cena potremo scoprire le stelle attraverso la visita all'osservatorio astronomico della Valle d'Aosta.
Faremo base a Lignan un piccolo abitato in alta valle di Saint Barthélemy dove si trova il nostro ostello gestito da una cooperativa sociale molto attiva.
Nei due giorni compiremo dei bellissimi e ampi percorsi di medio-bassa difficoltà alla scoperta di questa splendida e appartata valle dedita allo sci di fondo e al turismo dolce.
Per partecipare a questo evento occorre essere in buona salute e con allenamento e capacità fisica sufficiente a superare i dislivelli indicati.
SCADENZA ISCRIZIONI
Entro il 30 Novembre 2023 se non si raggiunge il minimo di partecipanti l'evento potrà essere cancellato.
Programma di massima:
GIORNO 1: Dal piccolo abitato saliremo per percorsi battuti fino a raggiungere lo splendido alpeggio di Fontaney con percorso panoramico e ampio. Scenderemo da un percorso alternativo tra i larici alla scoperta degli habitat tipici.
Dati Tecnici: Dislivello, circa: 600 m ↑↓ - DISTANZA, circa: 9 Km - TEMPO MEDIO: 4 - 5 h
Dati logistici: Pernottamento in Ostello con mezza pensione inclusa.
GIORNO 2: Breve spostamento auto per raggiungere un parcheggio alto. Si parte alla volta dello splendido Rifugio Magià situato in un suggestivo vallone. Percorso su strade battute e qualche tratto fuori pista con itinerario parzialmente ad anello.
Dati Tecnici: Dislivello, circa: 400 m ↑↓ - DISTANZA, circa: 12 Km - TEMPO MEDIO: 5 h
a partire da
€ 140,00 a persona*
LA QUOTA COMPRENDE:
- Mezza pensione in ostello
- Ingresso e visita all'osservatorio
- Dotazione di sicurezza invernale (arva, pala, sonda)
- Tariffa guida (Mountain leader, guide alpine lombardia).
- Spese guida.
- Assicurazione infortuni e recupero di soccorso durante il trekking.
- Organizzazione e assistenza
COSA NON E' COMPRESO:
- Viaggio A/R per Lignan
- Eventuali passaggi auto privati e/o mezzi pubblici non menzionati sopra
- Bevande ed extra
- Tutto quanto non specificato nella voce La quota comprende.
*Prezzo con minimo 4 partecipanti.
CONTRATTO GENERALE
Leggi le condizioni e le regole generali per partecipare alle nostre attività
Clicca per leggereLE DOMANDE PIU' COMUNI
Scopri le domande e le risposte alle quali solitamente ci chiedono
Leggi le FAQCaratteristiche dell'evento
Luogo: Lignan (AO)
DISLIVELLO m: circa 600 m il maggiore
DIFFICOLTA': E - Escursionistico
LIVELLO: Medio-Facile
TEMPI CAMMINO / ORARI: 4 - 5 h al giorno in media
TIPO PERCORSO: Sentieri innevati, tracce nella neve, pendenze medio-facili
ATTREZZATURA: Attrezzatura e abbigliamento da escursionismo invernale, scarponcini da trekking a collo alto impermeabili, ciaspole e bastoncino (possibilità di noleggio), artva, pala e sonda (forniti dall'organizzazione)
PRANZO: Al sacco a carico e cura del partecipante, presentarsi all'appuntamento con cibo acquistato e acqua già acquistati per il primo giorno
RITROVO: h 9.20 Lignan (AO), parcheggio fronte osservatorio. Guarda dove si trova e ottieni indicazioni con google. Possibilità di viaggio condiviso da Milano, contattare la guida.
Per il maggior risparmio dei costi di viaggio si organizzerà un "car-pooling" tra Milano, Novara e Ivrea.
Inizio evento: Sabato 06 Gennaio 2024
Termine evento: Domenica 07 Gennaio 2024
Posti disponibili: 9
Costo per persona: € 60,00 servizio guida, se necessaria eventuale dotazione sicurezza invernale, assicurazione infortuni, organizzazione + € 80,00 Cassa comune mezza pensione, osservatorio e spese guida.
CONTRATTO GENERALE
Leggi le condizioni e le regole generali per partecipare alle nostre attività
Clicca per leggereLE DOMANDE PIU' COMUNI
Scopri le domande e le risposte alle quali solitamente ci chiedono
Leggi le FAQ