Escursionismo estivo abbigliamentoIn estate e nelle mezze stagioni si è portati a pensare che basta poco per vestirsi, ma non è proprio così. A seconda della quota e del meteo può essere necessario indossare indumenti come pile, giacca a vento, cappello e guanti. Per non eccedere nel portarsi indumenti e contestualmente per non lasciare a casa qualcosa di utile eccoti una breve descrizione di ciò che occorre.

La regola fondamentale è sempre quella del vestirsi a cipolla: si parte con indumenti leggeri a contatto con la pelle e ci si copre con indumenti più pesanti. In estate di norma gli indumenti pesanti sono riposti nello zaino e all’occorrenza li indossiamo a seconda delle temperatura e della nostra sensazione.

Prima di elencarti gli indumenti da indossare e da tenere nello zaino vorrei sottolineare due fenomeni naturali che possono presentarsi durante le nostre escursioni:

VENTO: Il vento è secondo me il peggior nemico dell’escursionista, anche in una bella giornata può dare fastidio o peggio farci prendere il classico colpo d’aria soprattutto quando siamo sudati. Avere nello zaino un indumento antivento (windstopper) è fortemente consigliato. La famosa e costosa giacca in goretex è l’indumento perfetto perché risulta leggera, traspirante, impermeabile e antivento; con un indumento abbiamo una protezione totale. Ecco perché viene chiamato in gergo guscio. Ma se non vogliamo spendere molti soldi ci sono in commercio le Softshell le quali raggiungono un buon compromesso di tenuta dell’aria e di impermeabilità.Escursionismo vento pioggia

PIOGGIA: Anche questo fenomeno naturale può capitare durante una escursione. Il clima in montagna a volte cambia repentinamente e un improvviso acquazzone, anche se di brevissima durata, ci può lavare da capo a piede! Sconsiglio l’ombrello, oltre ad essere ingombrante, può risultare un perfetto attira fulmini in caso di temporale. La mantella è largamente usata ed è la soluzione più economica. Se vogliamo però essere più comodi nei movimenti e meglio riparati consiglio il k-way (o il più costoso guscio in goretex già accennato) per la parte superiore e i sovra-pantaloni da pioggia per la parte bassa.

Fatte le premesse con gli elementi naturali più “fastidiosi”, ecco un elenco tipo di indumenti per affrontare al meglio le tue escursioni estive:

PARTE ALTA DEL CORPO:

PARTE BASSA DEL CORPO:

COSA TENERE NELLO ZAINO

ZAINO

E’ consigliabile avere uno zaino da almeno 25 litri, per riporre indumenti che non si usano. Altro elemento da non sottovalutare è che lo zaino sia dotato di laccetti laterali per poter appendere i bastoncini quando non si usano.

Un ultimo consiglio è quello di indossare sempre abiti colorati, non è una questione di moda ma essere colorati significa essere visibili. In caso di emergenza si viene notati più facilmente.