PIRAMIDE VINCENT LUNARE
Salita su un 4000 dall'aspetto lunare.
Questa finta primavera ci riserva sempre delle grandi tribolazioni, piove, nevica abbondantemente fino a quote basse, poi fa un giorno di caldo e poi rinevica. Tutti eventi che non fanno bene al manto nevoso se poi ci devi camminare sopra. Fatto sta che tra una macchina che ha deciso di farsi un giro con il carro attrezzi e il rischio valanghe alto che ha causato qualche timore in più ci sono state alcune defezioni. Questo ha comportato la riorganizzazione di tutto il programma che in un batter d'occhio viene riconfigurato. La salita, almeno fino al colle, non presentava tratti particolarmente ripidi o traversi pericolosi ed una volta appurato lo stato della neve, era sufficente fare ritorno prima del tanto atteso rialzo termico per evitare problemi con la neve.
Così l'esiguo gruppo parte alla volta del Rifugio Gnifetti dove vengono accolti da uno strato di nubi alte e dal colore argenteo che rende il paesaggio lunare, oserei dire un bianco lunare!
Cena da rifugio, naaa qui la musica è cambiata ora sembra di essere al ristorante!
Fatto sta che il mattino successivo l'esile gruppo diventa ancora più esile a causa del "mal di montagna", si saranno fatti una overdose di montagna o sono stati i bagordi del sabato sera?? chi lo sa.
L'esile gruppetto parte all'attacco della vetta assieme ad altre numerose cordate e dopo aver toccato i 4215 m della Piramide Vincent si tolgono anche lo sfizio del mitico "Cristo delle Vette" e poi giu fino al rifugio e più tardi alla funivia.
Bravi tutti e complimenti.
Ecco a voi qualche foto:
Luna o Terra?
Ai piedi della grande seraccata ma sempre ben distanti, meglio non disturbarla oggi!
La cima della Piramide Vincent
Il Cristo delle Vette e sotto il Bivacco del Balmenhorn
Sua maestà il Monte Bianco!