LE CASCATE DEL PERINO
Un angolo meraviglioso di Appennino Piacentino
Quando parliamo di montagna è quasi inevitabile parlare di Alpi. Quando diciamo che siamo stati in montagna, la maggior parte delle persone non pensa subito agli appennini.
Eppure gli Appennini sono la catena montuosa più estesa del nostro stivale, partono dalla Bocchetta dell'Altare in Liguria ed arrivano fino all'Aspromonte Calabrese. Sono montagne a tutti gli effetti, e hanno una geografia e conformazione molto diversa dalle Alpi.
Anche se sono più basse e molto meno rocciosi, gli Appennini hanno angoli davvero ricchi di natura, cultura e panorami grandiosi. Molte cime ci permettono la vista del Mare o come per esempio per gli Appennini Settentrionali si può avere la vista delle Alpi sullo sfondo da un versante, mentre dall'altro versante il Mare.
La provincia di Piacenza così come l'Emilia Romagna, ha diverse valli e montagne interessati. Fra queste ho avuto il piacere di visitare la Val Trebbia, una lunga valle che nasce negli appennini liguri, ma che di fatto ha la sua maggiore presenza nel piacentino.
Poco prima di Bobbio, c'è una località chiamata Perino dove scorre l'omonimo torrente che nel suo veloce fluire disegna con le sue acque delle splendide cascate con altrettanto belli e appartati angoli naturali.
Il percorso è piuttosto semplice e con lunghezza e dislivello molto contenuti. Una classica escursione adatta a tutti, dove è possibile portare anche i ragazzini per una bella e attiva giornata all'aria aperta.
Non mancherà nel programma della prossima primavera questa bella e facile escursione, che in attesa dello scioglimento delle nevi alle quote più alte, non ci farà mancare il nostro settimanale contatto con la natura e meraviglie della nostra bella Italia.
Se vuoi vedere altre immagini di questa bella zona, clicca qui: LE CASCATE DEL PERINO