Qui trovi alcune domande e risposte sintetiche che maggiormente ci vengono poste. Se vuoi conoscere nel dettaglio tutte le condizioni e le regole ti invito a consultare le condizioni generali di partecipazione.
L'iscrizione è semplice ed è da effettuarsi solo attraverso il sito. Crea prima un account utente (procedura simile a tutti gli altri siti più comuni), una volta creato il tuo account personale potrai accedere al sito come utente registrato e vedrai che ad ogni scheda relativa alle proposte troverai il pulsante iscriviti (sia sotto il titolo e sia a fondo scheda).
Amiamo la tecnologia e abbiamo diversi canali di comunicazione, ma per dare informazioni siamo sempre più convinti che una telefonata risolve tutto, quindi telefonaci +39 347 3863474. Se non rispondiamo subito ti ricontattiamo noi appena possibile, spesso siamo in giro a fare quello che ci riesce meglio: camminare!
Su ogni scheda troverai indicati i livelli di difficoltà suddivisi in Difficoltà e Impegno fisico. Per difficoltà si intende la difficoltà tecnica generale utilizzando la scala del CAI e quella Svizzera (es T - E - EE e T1 - T2 ecc..). Per Impegno fisico invece si intende il puro sforzo fisico al quale occorre essere preparati e allenati (facile - medio-facile - medio ecc...). Se sei un principiante è sempre meglio chiedere consiglio direttamente alla guida o a noi contattandoci direttamente e telefonicamente per un colloquio conoscitivo, sapremo darti tutte le informazioni e consigli sulla giusta scelta.
A seconda della proposta viene specificato il mezzo di trasporto o la possibilità di raggiungere la partenza con mezzi pubblici. Nella maggioranza dei casi delle uscite giornaliere e nei trekking di più giorni sulle alpi si predilige l'uso dell'auto condividendo il più possibile il viaggio con gli altri partecipanti per ridurre costi ed emissioni.
In genere, organizzando i viaggi condivisi si riesce a trovare posto anche se non hai l'auto. Tieni presente che non è possibile prenotare il posto auto e avere la certezza del passaggio soprattutto se prevalgono le iscrizioni di persone senza auto. In ogni caso è possibile iscriversi preventivamente all'escursione o trekking e nel caso di indisponibilità di posti potrai ricevere un rimborso sotto forma di voucher per il totale versato oppure economico detraendo i costi di commissioni bancarie e spese amministrative pari al 3% del valore.
Ci teniamo alla qualità, alla corretta gestione del gruppo, all'etica professionale ma anche e soprattutto alla giusta convivialità di tutti i partecipanti per questo motivo i nostri gruppi non sono mai numerosi e in genere: 14 persone per eventi fino alla media difficoltà o viaggi semplici. 10 persone per uscite più impegnative o trekking di più giorni itineranti. 5 - 6 persone per uscite molto impegnative.
Concordiamo con la frase di Baden Powell il fondatore del movimento scout "Non esiste buono o cattivo tempo, ma esiste buono e cattivo equipaggiamento". Ovviamente non la prendiamo sempre come oro colato e siamo sempre attenti all'evoluzione meteo. Se il tempo è variabile o con pioggia "non pesante" le escursioni sono sempre confermate, nel caso invece le condizioni meteo ci espongono a pericoli difficilmente evitabili provvederemo a trovare una soluzione alternativa simile dove il meteo è migliore e nel caso le condizioni sono considerate pericolose l'evento potrà essere cancellato. Nei viaggi e nei trekking di più giorni si troveranno alternative in loco o comunque vengono specificate le eventuali condizioni di cancellazione in caso di meteo avverso.
Siamo guide inclusive e non facciamo distinzioni di eta, sesso, orientamento religioso, orientamento politico, orientamento sessuale e di qualsiasi altra definizione o stile di vita. Nelle nostre escursioni l'unico elemento "discriminatorio" è quello della capacità individuale ad affrontare l'escursione, il trekking o il viaggio scelto per il resto nei nostri gruppi ci trovi sia persone giovanissime e sia persone più grandi!
A seconda dell'attività proposta trovi in ogni scheda le indicazioni di abbigliamento e attrezzatura richiesti. In generale è necessario avere scarponcini da trekking con suola scolpita, antiscivolo e con tomaia impermeabile e a collo alto. Per quanto rigurada l'abbigliamento sul sito trovi i consigli e le indicazioni. Guarda nel menù nella sezione Blog trovi i consigli pratici.
Dipende dall'età. Dai 12 anni in su possono partecipare alla maggioranza delle proposte, comunque una telefonata alla guida è sempre gradita per capire se l'escursione, il trekking o il viaggio scelto è per loro adatto. La regola generale e che i minori devono sempre essere accompagnati da un genitore o un tutore legale. Per età inferiore chiama sempre la guida.
Nel rispetto degli altri partecipanti e solo sulle escursioni facili e medio-facili di una giornata è possibile portare un solo cane nel gruppo. Prima di effettuare l'iscrizione occorre contattare telefonicamente la guida. Attenzione però solo cani fino alla media taglia, portati al guinzaglio e per qualsiasi evenienza nello zaino è necessario avere la muserluola, acqua e cibo per il tuo animale. Non potranno essere ammessi animali se nel gruppo si iscrivono persone allergiche al pelo o con fobie. Non è una discriminazione ma le nostre proposte sono rivolte alle persone quindi la precedenza è per i "bipedi".
L'iscrizione è semplice ed è da effettuarsi solo attraverso il sito. Crea prima un account utente (procedura simile a tutti gli altri siti più comuni), una volta creato il tuo account personale potrai accedere al sito come utente registrato e vedrai che ad ogni scheda relativa alle proposte troverai il pulsante iscriviti (sia sotto il titolo e sia a fondo scheda). A Iscrizione effettuata riceverai una e-mail di conferma e in caso di viaggi-trekking nel giro di circa 1 o 2 giorni il tour operator ti manderà il contratto di viaggio che dovrai compilare e firmare unitamente alla quota prevista come caparra e alle eventuali polizze assicurative che hai scelto.
Nella mail di conferma troverai le istruzioni e le coordinate bancarie per effettuare il versamento di caparra e saldo. Attenzione perchè a seconda della direzione tecnica le coordinate bancarie possono variare, quindi leggi sempre con attenzione le mail di conferma.