VieSelvagge
VieSelvagge

ESCURSIONI IN PROGRAMMA

Scopri tutte le attività in programma con Le Vie Selvagge. Per qualsiasi ulteriore informazione puoi sempre contattare lo staff!


 

Sabato 25 Gennaio 2025 7:00 am -8:00 pm

Ciaspolata a Clavalitè con vista Cervino

€ 32,00 a persona
Ciaspolata a Clavalitè con vista Cervino

Ciaspolata al Santuario di Clavalitè in Valtornenche

Ciaspolata a Clavalitè con vista sul Cervino partendo dal piccolo borgo di Cheneil in Valtournenche. Con questa escursione con racchette da neve raggiungeremo il piccolo borgo di Cheneil accessibile solo a piedi per poi inoltrarci nel rado lariceto dove il Cervino è già in bella mostra fin dall'inizio. Raggiungeremo il colle dove si trova il piccolo santuario di Clavalitè dove potremo finalmente riposare. La discesa sarà divertentissima!

 LIVELLO: Medio
 DIFFICOLTA': WT2 - Escursione con racchette
 DISLIVELLO: 650 m ↑ ↓ circa - 6 Km circa

Disponibilità posti:: Posti esauriti

Domenica 26 Gennaio 2025 7:00 am -8:00 pm

Escursione sulla Cima Bossola in Valchiusella

€ 26,00 a persona
Escursione sulla Cima Bossola in Valchiusella

Escursione ad anello ai piedi della Bella Dormiente

La salita alla cima Bossola è un percorso che si sviluppa in Val Chiusella, Piemonte, sulle alture canavesane non molto distanti dal Parco Nazionale del Gran Paradiso e dalla Serra d'Ivrea. Con questa escursione ad anello scopriremo la parte più bassa della valle, perfetta nel periodo invernale perchè completamente esposta a sud. L'ambiente sarà quello di bassa valle con tante frazioni e piccoli alpeggi e tante praterie ampie dove il panorama è sempre ampio verso le cime della Bella Dormiente e con buona visibilità il Monviso.

 LIVELLO: Medio
 DIFFICOLTA': E - Escursionistico
 DISLIVELLO: 800 m ↑ ↓ circa - 13 Km circa

Disponibilità posti:: Qualche posto disponibile

Sabato 01 Febbraio 2025 7:00 am -8:00 pm

Escursione invernale sul Monte Guglielmo ❄️

Escursione invernale sul Monte Guglielmo ❄️

Salita alla cima simbolo dei bresciani

Con questa escursione invernale sul Monte Guglielmo raggiungeremo una delle cime più conosciute dai bresciani e non solo. Il toponimo curioso ha un origine ben diversa dal nome attuale italianizzato e lo scopriremo salendo su questa cima dagli ampi pendii. Percorreremo le ampie carrarecce e i larghi sentieri che ci porteranno sulla cima. Il percorso è tecnicamente facile ma comporta un discreto sviluppo e dislivello. Escursione invernale su sentieri innevati.

 LIVELLO: Medio
 DIFFICOLTA': E - Escursionistico
 DISLIVELLO: 1.000 m ↑ ↓ circa - 12 Km circa

Disponibilità posti:: Posti disponibili

Domenica 02 Febbraio 2025 7:00 am -8:00 pm

Capanna gorda e la discesa in slittino

€ 26,00 a persona
Capanna gorda e la discesa in slittino

Ciaspolata divertente!

La Valle Blenio è una delle valli più conosciute e frequentate del Canton Ticino, tanti rifugi, percorsi meravigliosi e in inverno è un paradiso per ciaspole e sci. Noi andremo alla Capanna Gorda un rifugio situato in uno splendido alpeggio al cospetto della cima dell'Adula, la cima più alta del Ticino. Saliremo lungo un bel percorso tra il rado bosco che ci offre subito una bella vista sulla valle e sulle cime per poi raggiungere in campo aperto e su ampi pendii gli splendidi alpeggi dei monti di Gorda. Dalla posizione della capanna il panorama è meraviglioso, ci spingeremo un pizzico più in alto per ammirare meglio il panorama e divertirci con le ciaspole per poi raggiungere la capanna. Per la discesa opteremo per gli slittini che si possono noleggiare direttamente in capanna (costo di CHF 10,00 circa 10 euro non incluso) per compiere una divertente e insolita ciaspolata.

 LIVELLO: Medio-Facile
 DIFFICOLTA': WT2 - Escursione con racchette
 DISLIVELLO: 650 m ↑ ↓ circa - 12 Km circa

Disponibilità posti:: Posti disponibili

Sabato 08 Febbraio 2025 7:00 am -8:00 pm

Ciaspolata ai laghi del Suretta in svizzera

€ 32,00 a persona
Ciaspolata ai laghi del Suretta in svizzera

Al cospetto dello Spluga e del Pizzo Tambo

Ciaspolata di gruppo in svizzera ai laghi del suretta in ambiente ampio e dai grandi panorami. La ciaspolata si svolge sul versante nord del Passo del San Bernardino partendo dal piccolo paese di Splügen sul versante opposto del Passo dello Spluga. Ampi spazi, boschi fatati e un grande panorama ai piedi dello Spluga. Poi ci sono i laghetti ghiacciati e la meravigliosa e imponente mole del Pizzo Tambo.

 LIVELLO: Medio
 DIFFICOLTA': WT2 - Escursione con racchette
 DISLIVELLO: 750 m ↑ ↓ circa - 10 Km circa

Disponibilità posti:: Posti disponibili

  Le Vie Selvagge di Davide Adamo
  Via Monte Rosa 40
20081 ABBIATEGRASSO (MI)

 Tel.: +39 347 38 63 474
 Email: info@levieselvagge.it

SEGUICI SUI SOCIAL

InstagramFacebookYoutubeTripadvisor

Escursionisti in linea

Abbiamo 132 ospiti e nessun utente online