ESCURSIONI IN PROGRAMMA
Scopri tutte le attività in programma con Le Vie Selvagge. Per qualsiasi ulteriore informazione puoi sempre contattare lo staff!
Ponte 25 Aprile Trekking in Toscana Le Alpi Apuane sud
Escursioni tra natura e cime con vista sulla Versilia!
Meraviglioso trekking in Toscana sulle Alpi Apuane sud alla scoperta delle montagne patria del famoso marmo di Carrara e a pochi chilometri dalla Versilia.
LIVELLO: Medio
DIFFICOLTA': E - Escursionistico (brevi tratti EE)
DISLIVELLO: 1.000 m il maggiore (solo con opzione cima)
Disponibilità posti:: Posti disponibili
Ponte primo maggio: Cammino trekking Balteo da Saint Vincent ad Aosta in 4 Giorni
Scopri il Cammino Balteo
Un'esperienza di trekking immersa nella bellezza della Valle d'Aosta, ideale per una vacanza di maggio all'insegna della primavera. Questo percorso, che attraversa la media e bassa Valle d’Aosta, unisce storia, natura e cultura, con tappe tra borghi pittoreschi, castelli e panorami mozzafiato.
Il trekking del Cammino Balteo completo copre quasi 350 km di sentieri e mulattiere, ma noi affronteremo il tratto da Saint Vincent ad Aosta. In quattro giorni, raggiungeremo località affascinanti come Promiod, La Magdalene con la sua vista sul Cervino, i borghi di Antey, Verrayes, Nus, fino ad arrivare alla splendida Aosta. Un vero e proprio viaggio itinerante che ti porterà a scoprire angoli meno turistici della Valle, ricchi di tradizioni autentiche.
LIVELLO: Medio
DIFFICOLTA': E - Escursionistico
DISLIVELLO: 1200 m il maggiore
Disponibilità posti:: Posti disponibili
Trekking sul Monte Baldo: traversata di cresta
Due giorni di trekking sul Lago di Garda
Il trekking sul Monte Baldo offre un'esperienza unica per gli amanti della natura. Il sentiero di cresta permette di attraversare l'intera dorsale del Monte Baldo, salendo su tutte le cime principali. Situato a est del Lago di Garda, tra Veneto e Trentino, il trekking sul Monte Baldo regala panorami mozzafiato e una ricca fioritura. Tra le specie che puoi ammirare, le stelle alpine crescono in abbondanza. Un trekking perfetto per escursionisti intermedi, con possibilità di utilizzare la funivia per la salita del primo giorno
LIVELLO: Medio (Medio impegnativo senza funivia)
DIFFICOLTA': E - Escursionistico
DISLIVELLO: 840 m il maggiore (1300 m il maggiore senza funivia)
Disponibilità posti:: Posti disponibili
Trekking in Galizia il Cammino dei Fari
8 giorni tra le scogliere atlantiche della Costa da Morte
Trekking in Galizia: Il Cammino dei Fari
Il Cammino dei Fari, o Camiño dos Faros, è un percorso di trekking imperdibile in Galizia, Spagna. Si estende lungo la Costa da Morte, un tratto costiero dove l'oceano Atlantico e i fari storici sono protagonisti. Questo trekking parte da Malpica e arriva a Finisterre, coprendo circa 200 km.
LIVELLO: Medio
DIFFICOLTA': E - Escursionistico
DISLIVELLO: 400 m il maggiore
Disponibilità posti:: Posti disponibili
Trekking sulle Orobie bresciane: due giorni tra le creste del Torsoleto e del Torsolazzo
Trekking lungo un tratto del Sentiero 4 Luglio
Vieni a scoprire un angolo di Orobie tra la Valle Camonica e la Valtellina. Con questo trekking di due giorni lungo i sentieri camuni saliremo al piccolo e grazioso Rifugio Torsoleto. Dal rifugio il panorama spazia verso il Pizzo Camino e il Cimon della Bagozza e tutta la valle che si estende fino al Passo del Vivione. Il giorno successivo saliremo sulla cresta principale e percorrerendo il sentiero quattro luglio saliremo al Monte Torsoleto e alla Cima del Torsolazzo. Sarà una due giorni di paesaggi incantevoli, alpeggi, laghi alpini, cime panoramiche e montagne orobiche rustiche.
LIVELLO: Medio-Impegnativo
DIFFICOLTA': EE - Escursionisti Esperti
DISLIVELLO: 1000 m il maggiore (1500 m in discesa il secondo giorno)
Disponibilità posti:: Posti disponibili