GRIGNONE IL SUPER ANELLO TOSTO
Sabato 21 Settembre 2024
HIGHLIGHTS DELLA PROPOSTA
TIPO ITINERARIO
A piedi
DURATA
1 giorno
Cavalcata tra creste e sentieri selvaggi
La Grigna Settentrionale, Grignone per gli amici, è sicuramente una dell montagne più interessanti e belle della zona lecchese. La sua altezza, la sua posizione e i suoi ambienti così diversi e fortemente alpini la rendono una cima ambita e frequentata. Con questa proposta, dedicata a buone gambe e a chi vuole mettersi in gioco seriamente, cavalcheremo una parte della traversata alta e una parte di quella bassa passando per ambienti straordinari e insolitamente solitari. Una escursione ad anello dove non mancheranno sentieri ripidi, roccette e catene... il rientro.. sarà nel tardo pomeriggio, quindi è meglio che non prendi impegni la sera!
Si parte dalla chiesetta del sacro cuore raggiungibile da Balisio con una stretta strada sterrata. Percorreremo i grassi lunghi e prenderemo il comodo sentiero della traversata bassa così da scaldare le gambe. Poi seguendo un sentierino poco visibile saliremo nel ripido bosco fino a raggiungere i piani alti tra la Grignetta e il Grignone in un ambiente alpino molto interessante. Saluteremo la vicina Grignetta per puntare decisamente verso il Grignone seguendo in parte il filo di cresta e in parte un percorso tra roccette e ghiaie. Supereremo i famosi scudi con un tratto di catene e poi di nuovo in cresta fino a un colletto dal quale si tocca il tratto finale che ci porterà in vetta.
Dopo una pausa ristoratrice al mitico rifugio Brioschi percorreremo la bella e panoramica cresta fino a toccare la ripida discesa della via invernale tra ghiaie e rocce per raggiungere il bivacco dal quale il sentiero torna a essere tranquillo fino al rientro.
Andatura media dell'escursione circa 400 m dislivello/ora
ATTENZIONE: In questa escursione il gruppo sarà di massimo 9 persone! E' richiesta buona preparazione fisica e buona padronanza di equilibrio su terreni esposti, sassosi e ghiaiosi. Necessario casco da escursionismo (omologato per ferrata / arrampicata)
Se hai dubbi contatta la guida!
a partire da
€ 25,00 a persona*
* Gruppo di minimo di 3 partecipanti, massimo 9.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Tariffa guida (Accompagnatore media montagna, Int. Mountain Leader).
- Organizzazione e assistenza.
- RC della guida.
- Sistema di chiamata di soccorso satellitare in dotazione alla guida.
- Assicurazione infortuni e recupero di soccorso durante il trekking.
COSA NON E' COMPRESO:
- Viaggio A/R dalle proprie provenienze
- Eventuali passaggi auto privati e/o mezzi pubblici non menzionati sopra
- Tutto quanto non specificato nella voce La quota comprende.
Caratteristiche dell'evento
Luogo: Colle di Balisio (LC)
DISLIVELLO m: 1600 m ↑ ↓ circa - 14 Km circa
DIFFICOLTA': EE - Escursionisti Esperti
LIVELLO: Alto
TEMPI CAMMINO / ORARI: 7 h 30 min circa, Inizio escursione h 8.00 fine escursione h 17.30 (orari indicativi)
TIPO PERCORSO: mulattiere, sentieri, tracce di sentiero, pietraia e sfasciume, tratti attrezzati con catene
ATTREZZATURA: Attrezzatura e abbigliamento da escursionismo, Scarponi da trekking a collo alto e suola ben scolpita, CASCHETTO, zaino da minimo 25 l. Per dettagli abbigliamento e accessori guarda la pagina dedicata
PRANZO: Al sacco a carico e cura del partecipante, presentarsi all'appuntamento con cibo acquistato e acqua già acquistati.
RITROVO: h 7.30 Ballabio (LC), Bar Coyote Ugly, Guarda dove si trova e ottieni indicazioni con google. Possibilità di viaggio condiviso da Milano con partenza alle 6.20 da P.le Lotto di fronte al lido, contattare la guida.
Inizio evento: Sabato 21 Settembre 2024
Termine evento: Sabato 21 Settembre 2024
Disponibilità posti:: Posti disponibili
Chiusura iscrizioni: Venerdì 20 Settembre 2024
Costo per persona: € 25,00 a persona
CONTRATTO GENERALE
Leggi le condizioni e le regole generali per partecipare alle nostre attività
Clicca per leggereLE DOMANDE PIU' COMUNI
Scopri le domande e le risposte alle quali solitamente ci chiedono
Leggi le FAQ