VieSelvagge
VieSelvagge

DALLA PALMARIA CON FURORE!

Facile, o quasi, anello isolano con un gruppo sprint

19 05 Palmaria smallHai presente quelle escursioni organizzate in un posto lontano, dove devi guidare per un po' di "km" e dove hai l'incognita del meteo, che poi diventa certezza solo il giorno prima? Ecco la preoccupazione degli escursionisti è massima, le domande sul meteo piovono come in un temporale estivo: rapide e in sequenza! La risposta è: "Non dovrebbe piovere, non avremo la giornata da cartolina, ma non sarà nemmeno brutta, il sole ci sarà ma non tutto il giorno!"

Bene con questa semi certezza arrivo a un paio di chilometri dal ritrovo milanese e la prima "s...ga" della giornata fa la sua comparsa con il camion della nettezza urbana che prende fuoco nel pieno dello svincolo di uscita! Morale tra varie imprecazione in tutte le lingue del mondo penso a una soluzione rapida e così sistemo il gruppo milanese, il gruppo lomellino e io riesco in qualche modo a uscire dall'empasse portando un ritardo di 20 minuti.

Tutto è bene quel che finisce bene, ma la giornata è ancora davanti e per fortuna il resto fila liscio come l'olio del tigullio!

Poco prima di arrivare a Portovenere, scappa qualche goccia di pioggia e le facce degli escursionisti sono quelle da punto di domanda accompagnato da un # e da un ! ma poi quando siamo a portovenere la giornata è così

19 05 Palmaria 3321

Poi sulla barca ci ritroviamo con il bel panorama

19 05 Palmaria 3327

Direi che il cielo promette bene e difatti in barba alle solite previsioni da scandalo il cielo è azzurro e le temperature leggermente al di sotto della media. Con questa premessa si parte a camminare

19 05 Palmaria 3333

Saliamo sulla ripida scogliera per il sentiero "EE" il quale grado gli è stato regalato più per scoraggiare l'incauto turista che affronta i sentieri in infradito, ma alla fine di EE ha solo che è un pizzico ripido

Però che vista!

19 05 Palmaria 3344

Raggiungiamo la sommità con un pizzico di fatica, il lungo viaggio in auto non sembra ma taglia le gambe, però ci facciamo subito la pausa pranzo visto l'orario. Il giro è brevissimo quindi possiamo prendercela comoda, con chiacchiere, salame e leccornie varie che durante una escursione hanno un sapore da guida Michelin!

Riprendiamo il nostro cammino anche perchè abbiamo la guida locale che ci accompagna alla scoperta dell'isola insieme al suo apprendista

19 05 Palmaria 3351

Così possiamo ammirare la bellissima scogliera della Grotta dei Colombi

19 05 Palmaria 3358

Qui la foto di gruppo è d'obbligo! ma ora tocca scendere giù alla cava di Portoro, ma sto portoro mica si vede! In compenso abbiamo alcune amiche che ci vengono a salutare

19 05 Palmaria 3374

Ma dopo la discesa, cosa pensi che ci sia? la fine dell'escursione? Quasi! prima però c'è da salire

19 05 Palmaria 3377

Per poi scendere, con qualche capitombolo, a volte capita il tombolo, ma l'importante è lo stile che non causa danni!

Oggi abbiamo anche un escursionista apprendista e direi che se la cava bene

19 05 Palmaria 3386

Così tra un panorama sul Tino

19 05 Palmaria 3392

Ed una pucciata di piedi in mare... anzi qualcuno in segreto si è portato il costume per un bagno nel freddo mare di inizio Maggio!

IMG 20190506 WA0007

Purtroppo giro breve finito, ma ora una bella gitarella in Portovenere e il finale al bar un po' frettoloso visto il lungo viaggio di rientro, ma felici e carichi per una bella giornata di escursionismo al mare.

Grazie a tutti per aver partecipato e aver collaborato nella risoluzione del ritardo del mattino.

19 05 Palmaria 3364

GUARDA IL FOTOALBUM COMPLETO SU GOOGLE FOTO

  Le Vie Selvagge di Davide Adamo
  Via Monte Rosa 40
20081 ABBIATEGRASSO (MI)

 Tel.: +39 347 38 63 474
 Email: info@levieselvagge.it

SEGUICI SUI SOCIAL

InstagramFacebookYoutubeTripadvisor

Escursionisti in linea

Abbiamo 113 ospiti e nessun utente online