Una splendida giornata nel triangolo lariano
Quando si dice che tre è il numero perfetto, noi questa volta abbiamo fatto tre cime in un giorno ed è stato super! Il Triangolo Lariano offre un grande ventaglio di cime, cimette e cimoni di vario tipo tutte con il denominatore comune del gran panorama sul lago e su buona parte dell'arco alpino.
Il Menù di oggi prevedeva la salita al Corno Birone e al Monte Rai. Con un bel gruppetto tutto al femminile ci siamo incamminati lungo i sentieri di Civate dopo aver lasciato le nostre auto in un parcheggio laminato d'oro a 24 carati e con tanto di camieriera pronta a offrire il caffè. In realtà di oro non ne abbiamo visto e nemmeno la cameriera si era presentata, ma il conto alla macchinetta del parcheggio è stato ampiamente saldato.
Giornata bella e calda con i laghi briantei che luccicavano
Il sentiero iniziale è bello ripido e oggi abbiamo una novizia dell'escursionismo, quindi meglio andare con calma dispensando consigli su come muoversi per non faticare troppo fin da subito.
Tra chiacchere e qualche spiegone siamo ai piani alti
Qui decido per una "via selvaggia" e prendo un sentierino secondario per prendere la cima di petto. In poco siamo in cima e il panorama sulle Grigne e Resegone è superbo. Una foto di gruppo e un po' di toponomastica locale tra cime, paesi e luoghi e poi via verso la seconda cima della giornata.
In giro non c'è molta gente così riusciamo a goderci il posto senza la solita confusione. Qui il percorso sale per ampia cresta e in breve siamo anche sul Monte Rai. Peccato che sulla cresta di confine ci sono le nubi portate dal vento di Foehn e il Monte Rosa è nascosto, ma se guardiamo più a Ovest riusciamo a scorgere il Monviso e le Alpi Marittime e a sud l'appennino Ligure e emiliano con al centro i grattacieli milanesi avvolti dalla loro aurea grigia.
In cima tira una bella bisa, non è il posto ideale per fare una pausa pranzo, così scendiamo diretti verso il rifugio Consiglieri che di Sabato è chiuso dove troviamo delle panchine al sole e al riparo dal vento.
Pausa pranzo sia!
Al sottoscritto viene poi l'idea di proporre la salita al Cornizzolo, d'altronde ci siamo proprio sotto ed è un peccato non timbrare il cartellino anche lassù, poi la giornata è bella e non siamo lontani da Milano!
Così anche il Cornizzolo lo raggiungiamo
Anche qui una bella pausa contemplativa al sole prima di affrontare la discesa a valle
Grazie a tutte per aver partecipato e complimenti alla nuove escursioniste, per loro è stata la prima volta sulle "Montagne di Milano" e ne sono rimaste affascinate.