VieSelvagge
VieSelvagge

Trek di più giorni

Venerdì 08 Dicembre 2023 - Domenica 10 Dicembre 2023

CINQUE TERRE SU E GIU' TRA PAESI E CRINALI A PICCO SUL MARE

€ 250,00 (con minimo 5 partecipanti)
CINQUE TERRE SU E GIU' TRA PAESI E CRINALI A PICCO SUL MARE

Vigne eroiche, scogliere, leccete e borghi incantevoli

Vieni a vivere le cinque Terre senza la confusione della primavera. Con questo piccolo trekking di tre giorni compiremo la traversata di tutte le Cinque Terre fino a La Spezia percorrendo sia i sentieri più classici che quelli meno conosciuti, scoprendo le vigne eroiche, la storia del suo vino, dell'agricoltura e della natura rigogliosa di questa porzione di Liguria. Questo trekking è semi stanziale: dormiremo sempre nello stesso posto ma grazie alla ferrovia potremo muoverci liberamente per ripartire da dove siamo arrivati il giorno prima. Quindi a parte l'ultimo giorno di traversata a La Spezia, si viaggia a zaino leggero.
Viaggio possibile con mezzi pubblici (treno) da Milano.

 LIVELLO: Medio
 DIFFICOLTA': E - Escursionistico
 DISLIVELLO: circa 800 m il maggiore

Sabato 06 Gennaio 2024 - Domenica 07 Gennaio 2024

EPIFANIA IN VALLE DI SAINT BARTHÉLEMY TRA NEVE PANORAMI E STELLE

€ 60,00 servizio guida, se necessaria eventuale dotazione sicurezza invernale, assicurazione infortuni, organizzazione + € 80,00 Cassa comune mezza pensione, osservatorio e spese guida.
EPIFANIA IN VALLE DI SAINT BARTHÉLEMY TRA NEVE PANORAMI E STELLE

Percorsi incantevoli invernali tra alpeggi e rifugi con visita all'osservatorio astronomico

Epifania in Valle d'Aosta alla scoperta della Valle di Saint Barthélemy. Siamo nel centro della Valle d'Aosta in un luogo molto rilassante e piacevole dove poter affrontare dei bei percorsi invernali tranquilli e scenografici. Ci immergeremo nella bianca atmosfera tra piste battute e qualche tratto divertente sulla neve. Se manca la neve di sicuro non mancano nemmeno i percorsi che si possono fare sempre a piedi! Alla sera saremo ospiti in un confortevole ostello e dopo cena potremo scoprire le stelle attraverso la visita all'osservatorio astronomico della Valle d'Aosta.

 LIVELLO: Medio-Facile
 DIFFICOLTA': E - Escursionistico
 DISLIVELLO: circa 600 m il maggiore

Venerdì 08 Marzo 2024 - Lunedì 11 Marzo 2024

CIASPOLATE SULLE NEVI FRANCESI DEL QUEYRAS

CIASPOLATE SULLE NEVI FRANCESI DEL QUEYRAS

L'inverno occitano in alta quota nel parco regionale francese tra il Monviso e il Rochebrune

Il Queyras è una splendida regione francese delle Alte Alpi a pochi passi dal Monviso e dal confine italiano e di forte cultura occitana. Grazie alla sua conformazione offre ampi pendii e vallate meravigliose ad una quota media di 2000 m. In estate è bellissima in inverno diventa strepitosa. In questi quattro giorni potremo scoprire queste vallate nella loro veste invernale con percorsi di media difficoltà tra colli e valloni ampi e panoramici. Saremo ospiti in una graziosa Gite d'Etape nello splendido borgo di Saint Véran a 2000 m di quota!

 LIVELLO: Medio
 DIFFICOLTA': WT2 - Escursione con racchette - pendii ampi
 DISLIVELLO: circa 700 m il maggiore

Sabato 30 Marzo 2024 - Sabato 06 Aprile 2024

IL SENTIERO DEI PESCATORI IN PORTOGALLO

€ 895,00 a persona
IL SENTIERO DEI PESCATORI IN PORTOGALLO

Il Fishermen's trail o Sentiero dei Pescatori in italiano è uno dei percorsi della famosa Rota Vicentina un lungo sentiero che si snoda su una delle scogliere più belle e scenografiche del mondo, quella del Portogallo. Qui i paesaggi sul mare così come l'entroterra portoghese sono un susseguirsi di meraviglie floristiche e geologiche. Questa proposta è completa e unica perchè arriveremo a Lagos!

Trekking itinerante con bagaglio trasportato, quindi si cammina a zaino leggero!

 LIVELLO: Medio-Facile
 DIFFICOLTA': E - Escursionistico
 DISLIVELLO: 400 m il maggiore

Giovedì 25 Aprile 2024 - Mercoledì 01 Maggio 2024

SICILIA E LE MADONIE LUNGO LA VIA NORMANNA

a partire da prezzo da definire a persona
SICILIA E LE MADONIE LUNGO LA VIA NORMANNA

Sicilia, terra ricca di cultura, natura, gente accogliente, luoghi meravigliosi. Il cammino qui proposto ricalca un tratto della Magna Via Normanna che da Palermo arriva fino a Messina, concentrandoci nel Parco delle Madonie per scoprire sia questa splendida via di comunicazione e sia percorrendo un tratto del sentiero Italia per raggiungere la seconda vetta più alta della Sicilia il Monte Carbonara a 1920 m dalla quale il panorama è impressionante. Sarà un viaggio di scoperta a metà tra un cammino e un trekking percorrendo le famose trazzere tipiche siciliane e i sentieri del parco, pernottando negli splendidi borghi arroccati tra colline e falesie rocciose e in un confortevole rifugio in quota.

 LIVELLO: Medio
 DIFFICOLTA': E - Escursionistico
 DISLIVELLO: 800 m il maggiore

Venerdì 03 Maggio 2024 - Sabato 04 Maggio 2024

ALTA VIA DEL TRIANGOLO LARIANO

a partire da € 95,00 a persona
ALTA VIA DEL TRIANGOLO LARIANO

Un classico del Triangolo Lariano, un bel viaggio a piedi per fare il pieno di panorami, ambienti, natura, storia e bellezza. Da Brunate, raggiungibile con la tipica e storica funicolare da Como, raggiungeremo a piedi la graziosa Bellagio, località conosciuta e popolare in tutto il mondo. Questo mini trekking di due giorni sarà un tripudio di crinali, cime e rifugi che ci accompagneranno per i due giorni. Vieni a riscoprire le montagne "di casa" con occhi da turista è tutto un'altro sapore. Trekking su sentieri medio-facili ma occorre allenamento per distanze e dislivello.

 LIVELLO: Medio-Impegnativo
 DIFFICOLTA': E - Escursionistico
 DISLIVELLO: 1000 m il maggiore

Domenica 26 Maggio 2024 - Sabato 01 Giugno 2024

CRETA E IL TREKKING LUNGO LA COSTA DEL MAR LIBICO

a partire da € prezzo in via di definizione
CRETA E IL TREKKING LUNGO LA COSTA DEL MAR LIBICO

L'isola di Creta è la più grande delle isole greche. Le sue montagne più alte raggiungono i 2500 m di altezza rendendo questa terra l'ideale per il trekking. L'isola è attraversta dal famoso sentiero E4, un percorso che da Tarifa nel sud della Spagna attraversa tutta l'europa terminando a Cipro. Con questo trekking percorreremo un tratto di questo percorso alla scoperta di scogliere, spiagge, montagne e fresche gole. Pernotteremo nei tipici paesini affacciati sul mar libico e godremo di paesaggi e atmosfere uniche. Trekking itinerante di media difficoltà con bagaglio trasoortato.

 LIVELLO: Medio
 DIFFICOLTA': E - Escursionistico (brevi tratti EE)
 DISLIVELLO: 1000 m il maggiore

Venerdì 21 Giugno 2024 - Martedì 25 Giugno 2024

I MONTI SIBILLINI NEL CUORE SELVAGGIO DELL'APPENNINO UMBRO MARCHIGIANO

a partire da € prezzo in via di definizione
I MONTI SIBILLINI NEL CUORE SELVAGGIO DELL'APPENNINO UMBRO MARCHIGIANO

Il Parco Nazionale dei Sibillini è un grande parco compreso tra Marche e Umbria. E' un territorio vasto ed è direttamente collegato agli altri grandi parchi del centro Italia creando una grande area naturalistica di enorme importanza e bellezza. Con questo mini trekking stanziale andremo nel cuore del parco percorrendo alcuni dei sentieri più belli e interessanti dal punto di vista paesaggistico, naturalistico e culturale salendo sulle sue cime più importanti e visitando alcuni dei borghi tipici come Castelluccio di Norcia e la sua piana.

 LIVELLO: Medio
 DIFFICOLTA': E - Escursionistico
 DISLIVELLO: 900 m il maggiore

Sabato 27 Luglio 2024 - Sabato 03 Agosto 2024

CORNOVAGLIA E DEVON TRA LE LEGGENDE SCOGLIERE GIURASSICHE E L'INGHILTERRA CHE NON TI ASPETTI

a partire da € da definire a persona
CORNOVAGLIA E DEVON TRA LE LEGGENDE SCOGLIERE GIURASSICHE E L'INGHILTERRA CHE NON TI ASPETTI

La Cornovaglia e il Devon sono le due regioni inglesi più ad ovest dell'isola e affacciati sul mare del nord e dirimpettai della Bretagna francese. Questo tratto di isola racchiude diversi siti di grande interesse paesaggistico, naturalistico e storico. Con questo viaggio ci immergeremo nella cultura inglese e celtica visitando i luoghi delle leggende di Re Artù, scoprendo tratti di scogliera e praterie sul mare di grande fascino, visitando i piccoli borghi marinari inglesi, vedremo la basilica di Saint Michel, la copia di quella francese, passeremo per località turistiche rinomate come Saint Ives,. Faremo facili escursioni sulla costa e con il nostro minivan potremo viaggiare lungo tutta la penisola.

 LIVELLO: Facile
 DIFFICOLTA': T / E - Turistico / Escursionistico
 DISLIVELLO: 350 m il maggiore

  Le Vie Selvagge di Davide Adamo
  Via Monte Rosa 40
20081 ABBIATEGRASSO (MI)

 Tel.: +39 347 38 63 474
 Email: info@levieselvagge.it

SEGUICI SUI SOCIAL

InstagramFacebookYoutubeTripadvisor

Escursionisti in linea

Abbiamo 313 ospiti e 3 membri online